Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La guerra d'Algeria

ISBN/EAN
9788815128263
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
168

Disponibile

11,50 €
Primo novembre 1954: ad Algeri scoppia un'insurrezione contro il dominio francese. Prende avvio una delle maggiori guerre di decolonizzazione, otto anni di conflitto sanguinoso che termineranno nel 1962 con l'indipendenza dell'Algeria. Questa informata sintesi riesce a dire l'essenziale di ciò che occorre sapere sulla guerra d'Algeria: dalle cause scatenanti agli sviluppi politico-militari, fino alla gestione della memoria del conflitto, Stora affronta con coraggio e imparzialità la complessa questione, senza tralasciare di fare chiarezza anche sui suoi aspetti più torbidi, come le azioni terroristiche del Fronte di liberazione nazionale algerino e il ricorso alla tortura da parte francese. Una lettura utile che apre molteplici linee di riflessione, superando lo stereotipo coloniale basato sulla dinamica vittima/aggressore.

Maggiori Informazioni

Autore Stora Benjamin
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. La «strana guerra» (novembre 1954-luglio 1955) 2. La guerra aperta (agosto 1955-dicembre 1956) 3. La guerra crudele (1957) 4. La guerra degli algerini (1954-1958) 5. De Gaulle e la guerra (1958-1959) 6. Le guerre nella guerra (1960-1961) 7. La guerra e la società francese (1955-1962) 8. La terribile fine della guerra (1962) 9. Eredità di una guerra Conclusioni. La memoria della guerra Cronologia Per saperne di più Indice dei nomi