La guerra civile spagnola. Una storia del Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843070992
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 256
Disponibile
27,00 €
A sud dei Pirenei, fra il 1936 ed il 1939, i principali temi ed i conflitti sociali, culturali, economici, diplomatici, politici ed ideologici che hanno segnato il Novecento trovarono plastica rappresentazione nella guerra civile spagnola, evento che, al pari della Seconda guerra mondiale, ha suscitato l’interesse non solo degli storici contemporanei, ma anche di scrittori, cineasti, giornalisti, provocando dibattiti accesi e vivissimi nelle opinioni pubbliche dei più diversi paesi del mondo. Allo stesso tempo, quella guerra fu anche il risultato di dinamiche specifiche tutte interne alla storia della Spagna, nel momento in cui quest’ultima si affacciava alla contemporaneità. Questo libro, che nasce dall’esperienza di ricerca dell’autrice nel contesto spagnolo, rappresenta una sintesi che combina entrambi questi due piani di lettura. Da un lato, si inquadrano la vicenda e i suoi esiti nella storia spagnola, nella loro specificità nazionale. Dall’altro, si ricostruiscono le ripercussioni che la guerra ebbe nel contesto europeo e mondiale, analizzando il conflitto per ciò che esso in definitiva rappresentò: un avvenimento specifico, cruciale, decisivo della storia del mondo occidentale del secolo scorso.
Maggiori Informazioni
Autore | Lo Cascio Paola |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi storici carocci |
Num. Collana | 202 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. Passato e presente di una grande questione storiografica 1. Due debolezze a confronto La vittoria del Fronte popolare e l’aumento delle tensioni politiche/Colpo di Stato, rivolta militare e rivoluzione/Spagna, Europa, mondo: l’internazionalizzazione del conflitto/Una guerra a macchia di leopardo/Al cuore dello Stato: l’assedio di Madrid 2. Due eserciti, molti fronti Dalle milizie all’esercito popolare/Armi, tempo, costrizioni diplomatiche/Jarama e Guadalajara/La guerra nel Nord/Il fronte aragonese/La battaglia dell’Ebro/L’offensiva sulla Catalogna 3. Le retrovie, teatro di guerra Rivoluzione o guerra?/La repressione nelle zone occupate dai nazionalisti/Repressione e conflitto nella zona repubblicana/La guerra aerea/La vita quotidiana in tempo di guerra 4. Guerra di carta Armati di parole/Vincere, più che convincere/La Spagna al centro del mondo: la guerra civile nella stampa internazionale/La Spagna in edicola: il discorso fascista sulla guerra civile nella stampa italiana Epilogo. La caduta di Madrid, l’esilio, la repressione e la costruzione della dittatura Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: