Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Grecia secondo Pasolini. Mito e cinema. Nuova ediz.

ISBN/EAN
9788829012237
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
264

Disponibile

23,00 €
Nel multiforme universo creativo di Pier Paolo Pasolini la Grecia è una presenza ossessiva, fin dalle prime traduzioni giovanili. Il mito antico era infatti una potente metafora di quella civiltà contadina magica e sacrale che è stata da sempre il suo vero oggetto d'amore. Apparso nel 1996 e ora riproposto in una nuova versione aggiornata, questo saggio affronta le tre grandi tragedie greche che hanno affascinato Pasolini, dando vita a diverse opere teatrali e cinematografiche: "l'Orestea", rivissuta come utopia politica di una sintesi fra cultura arcaica e cultura moderna; l'"Edipo re", reinterpretato alla luce della psicoanalisi e del proprio vissuto, e infine "Medea", riletta in chiave antropologica, come punto di arrivo di una sfiducia crescente nei poteri del logos occidentale.

Maggiori Informazioni

Autore Fusillo Massimo
Editore Carocci
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Frecce
Num. Collana 339
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio