Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Grecia del V secolo. Dal bipolarismo di Atene e Sparta al conflitto globale

ISBN/EAN
9788829026616
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
240

Disponibile

23,00 €
Il volume presenta una ricostruzione della storia della Grecia del V secolo nella prospettiva degli equilibri geopolitici. Dopo aver sinteticamente tratteggiato la fase epocale delle guerre persiane (499-478), si concentra sugli anni dal 478 al 404, caratterizzati dal bipolarismo Atene/Sparta, che garantì una relativa stabilità alla Grecia tra 478 e 431, e ripercorre, infine, le vicende che da una situazione di "guerra fredda" portarono a quello che può essere considerato un conflitto globale, la guerra del Peloponneso. Il testo mette in luce gli assetti che il mondo greco si diede per garantirsi l'egemonia e individua gli elementi di crisi di questi assetti, come il fallimento dell'imperialismo e il ruolo crescente delle cosiddette "terze forze".

Maggiori Informazioni

Autore Bearzot Cinzia
Editore Carocci
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 1440
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio