Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Grande Guerra. 1914-1918

ISBN/EAN
9788815253897
Editore
Il Mulino
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
584

Disponibile

18,00 €
Questa solida sintesi della Grande Guerra è frutto del lavoro di due storici diversi ma affini: l’uno, Rochat, esperto della dimensione prettamente militare; l’altro, Isnenghi, versato nella storia della cultura. Il volume intreccia così felicemente due filoni di studio per ripercorrere vicende politiche e culturali ma anche operazioni militari; ideologie e sogni ma anche cifre e fatti. Il racconto stringente di come la guerra fu voluta e non voluta, condotta e contestata, maledetta e ricordata, di quale ruolo vi giocarono le forze politiche e gli intellettuali, di quale fu l’agire e il pensare di generali, soldati e società civile, donne, prigionieri.

Maggiori Informazioni

Autore Isnenghi Mario; Rochat Giorgio
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Prefazione alla quarta edizione I. Dalla pace alla guerra 1. La Grande Guerra come apogeo e crisi della società liberale 2. La lotta per l'egemonia europea 3. La corsa verso la guerra 4. L'estate del 1914 II. L'intervento italiano 1. La guerra non breve. Le operazioni sugli altri fronti nel 1914 e nel 1915 2. L'Italia dalla neutralità all'intervento 3. L'intervento 4. Una guerra offensiva III. La guerra di Cadorna 1. Le operazioni del 1915. Le prime battaglie dell'Isonzo 2. Le operazioni del 1916. La Strafexpedition e Gorizia 3. Le operazioni del 1917 fino all'autunno 4. La guerra italiana nei mari e nei cieli 5. La guerra italiana fuori d'Italia Appendice. La forza dell'esercito IV. Gli uomini in guerra 1. La trincea 2. La guerra senz'armi 3. Gli studi sui soldati V. Il fronte interno 1. L'economia di guerra 2. Il regime di guerra 3. Le donne e la guerra 4. I prigionieri VI. 1917. La svolta della guerra 1. Un anno di crisi 2. Caporetto, la battaglia 3. Caporetto, l'immaginario e le valutazioni storiche VII. 1918. L'anno della vittoria 1. Il ritorno degli intellettuali 2. Le terre invase 3. L'esercito di Diaz 4. La vittoria dell'Intesa VIII. La guerra dopo la guerra 1. Dagli armistizi alla pace 2. La discussione sulla guerra Note bibliografiche di Mario Isnenghi Note bibliografiche di Giorgio Rochat Note bibliografiche alla quarta edizione, a cura di Daniele Ceschin e Lisa Bregantin Indice dei nomi