Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La graduazione delle questioni di merito. Ammissibilità e profili dinamici

ISBN/EAN
9791221103373
Editore
Giappichelli
Collana
Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
448

Disponibile

58,00 €

Il giudizio civile può essere attraversato da vincoli di condizionamento riferibili a molteplici «entità processuali»: non soltanto le domande giudiziali e le impugnazioni, ma anche le mere «questioni», di rito e, per quanto oggetto dell’indagine qui conclusivamente ripercorsa, di merito. Lo scrutinio della graduazione, su iniziativa di parte, delle questioni meritali postula il confronto coi principi cardine che presiedono alla dinamica processuale (da quello dispositivo – in tutte le sue variegate epifanie – fino a quelli di economia processuale e del primato della ragione più liquida) e, all’interno di tale dinamica, impone di riconsiderare il rapporto tra i poteri delle parti e i poteri del giudice nella conduzione del giudizio. Si tratta, in definitiva, di vagliare la possibilità di un Konventionalprozess rispetto all’ordo decisionis delle questioni che integrano il merito della causa. Se, come non si è mancato di rilevare, la problematica centrale, e ancora viva, del processo civile concerne la definizione del rapporto tra i poteri delle parti e i poteri del giudice nello svolgersi del procedimento, l’analisi del condizionamento delle questioni di merito non rappresenta che una faccia di tale prismatico campo di indagine.

Maggiori Informazioni

Autore Villa Alberto
Editore Giappichelli
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca
Num. Collana 149
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio