Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La governance nelle aziende in crisi (Galbiati Paola;Negri-Clementi Antonella - McGraw Hill)

ISBN/EAN
9788838611926
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Economia e discipline aziendali
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
234

Disponibile

35,00 €
Una cattiva governance in azienda può fare grandi danni. Molti esempi sono tristemente noti. È la qualità della governance che determina le possibilità di successo del turnaround di un'azienda in crisi. Contano anche altri fattori ovviamente: la tempestività di intervento, una leadership decisa nei momenti cruciali, il rispetto della normativa, l'utilizzo appropriato delle fattispecie funzionali al superamento della crisi... cruciale comunque il ruolo della governance. Per questo professionalità diverse, che hanno vissuto in prima persona situazioni di crisi e rilancio, danno qui il loro contributo sotto ottiche diverse: gestionale, civilistica, manageriale, profili di responsabilità individuali. Muoversi nel turnaround è complicato - le percentuali di insuccesso sono elevate - e rischioso - le responsabilità anche penali sono in agguato. Parliamo di vita vissuta, di errori fatti, di lezioni imparate sul campo. Cerchiamo di distillare la nostra esperienza pluriennale sperando che sia utile. Questo libro si colloca nella scia del testo Directors, caratterizzato dall'impronta critica dei NED che vivono i Cda, unendo anche la visione degli esecutivi di vertice nei contesti di crisi da gestire. E siamo tutti ben consapevoli che un turnaround portato a buon fine è un gran successo di sostenibilità.

Maggiori Informazioni

Autore Galbiati Paola;Negri-Clementi Antonella
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Economia e discipline aziendali
Lingua Italiano
Indice

Capitolo 1 La ricognizione dello stato di crisi

Capitolo 2 Corporate purpose e crisi d’impresa

Capitolo 3 La gestione del piano di risanamento

Capitolo 4 Management della crisi: ruoli interni

Capitolo 5 Management della crisi: ruoli esterni

Capitolo 6 Il ruolo sostanziale del consigliere indipendente e del CRO (Chief Restructuring Officer)

Capitolo 7 La tutela della continuità aziendale nel codice della crisi

Capitolo 8 Governance nelle procedure tra meritevolezza e abuso

Capitolo 9 Assetti organizzativi e business judgement rule

Capitolo 10 L’accertamento della responsabilità penale di amministratori e sindaci in contesti di crisi

Capitolo 11 Intervista a Luciano Balbo

Capitolo 12 Il management alle prese con l’insorgenza della crisi

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio