Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La giustizia integrata. La tutela dei diritti tra giurisdizione e metodi di risoluzione coessenziali delle controversie

ISBN/EAN
9791221102000
Editore
Giappichelli
Collana
Università di Bergamo-Dipartimento di giurisprudenza
Formato
Libro
Anno
2023
Pagine
144

Disponibile

22,00 €

La riforma Cartabia, adottata con la legge delega 206/2021 e con il d.lgs. 149/2022, ha fornito l’occasione per rimeditare sul tema degli strumenti di risoluzione delle controversie al di fuori della giurisdizione, posti al centro di una delle linee di intervento, e sul loro rapporto con il processo. La cornice in cui si collocano le novelle normative è quella del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), varato dall’Unione Europea a riparare i danni economici e sociali causati dall’emergenza sanitaria da Coronavirus e contribuirà a gettare le basi per rendere le economie e le società dei Paesi europei più sostenibili, resilienti e preparate alle sfide e alle opportunità della transizione ecologica e digitale. Nella parte dedicata alla giustizia si rinviene un’analisi che valorizza l’autonomia, l’indipendenza e l’alto profilo di professionalità dei magistrati, in un contesto che, però, soffre del fondamentale problema dei tempi di celebrazione dei processi, la cui durata incide negativamente sulla percezione della qualità della giustizia resa nelle aule di tribunale, secondo la nota massima per cui “giustizia ritardata è giustizia denegata”. Nelle Country Specific Recommendations indirizzate al nostro Paese negli anni 2019 e 2020, la Commissione Europea, pur dando atto dei progressi compiuti negli ultimi anni, invita l’Italia ad aumentare l’efficienza del sistema giudiziario civile. Viene dunque individuata la necessità di una riforma del settore giustizia civile con l’obiettivo di riportare il processo italiano a un modello di efficienza e competitività.

Maggiori Informazioni

Autore D'Adamo Daniela
Editore Giappichelli
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Università di Bergamo-Dipartimento di giurisprudenza
Num. Collana 24
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio