Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La giurisprudenza è una scienza?

ISBN/EAN
9788849547870
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Storia del pensiero giuridico
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
204

Disponibile

30,00 €
Nella prolusione viennese, che qui viene pubblicata per la prima volta in lingua italiana, Rudolf von Jhering pronunciò il suo 'credo scientifico'. Era all'inizio dei quattro anni che avrebbe trascorso a Vienna e aveva vissuto la grande crisi intellettuale che lo ha reso mondiale antesignano della moderna concezione scientifica del diritto. La giurisprudenza è sempre minacciata nella sua scientificità. Il suo antico e mortale nemico, il positivismo, riduce giudice e giurista a strumento di sussunzione automatica, esonerandolo dalla responsabilità personale per il diritto e il giusto. Un diritto fatto valere senza essere compreso e applicato senza riflessione può arrecare un grande danno. Contro, può venire in aiuto solamente una «consapevolezza scientifica nelle cose del diritto», capace di concepire il diritto nei suoi aspetti filosofici, storici, e pratico-giuridici come un unitario fenomeno giusculturale operante secondo un principio normativo di evoluzione e della cui cura ogni giurista è responsabile.

Maggiori Informazioni

Autore Jhering Rudolf von
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Storia del pensiero giuridico
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio