Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Giurisdizione. Dizionario Del Riparto

ISBN/EAN
9788808065056
Editore
Zanichelli
Collana
Strumenti del diritto
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
808

Disponibile

105,90 €
Fino a ieri i rapporti fra giudice ordinario, giudice amministrativo, giudice contabile e altre giurisdizioni (in essa inclusa quella per le controversie sportive) erano basati su due cardini: da un lato, l'individuazione del giudice era basata sulla differenza ontologica (diritto-interesse; attività svolta nell'ambito di un ente pubblico o privato; diritto-interesse irrilevante per il diritto) delle situazioni giuridiche dedotte nel giudizio e, dall'altro lato, vi era un'assoluta impermeabilità tra le varie giurisdizioni. Entrambi i cardini sono venuti meno in questi ultimi anni. Messo da parte il problema del trasferimento dei processi da un giudice all'altro, di cui non ci occupiamo nel presente volume, va sottolineato che, ai fini della risoluzione di eventuali conflitti, le differenze 'ontologiche' hanno assunto carattere residuale. Ciò comporta che i rapporti fra le giurisdizioni vanno completamente ripensati. Del che si sono resi conto i giudici e, in particolare, la cassazione. Avviene, così, che si viva in un momento di grande incertezza applicativa, che durerà fino a quando il sistema non abbia nuovamente a riassestarsi. Di qui l'esigenza che ha ispirato gli autori del presente volume, il quale, limitato ai settori praticamente più rilevanti, vuole dare conto dell'evoluzione in atto, aiutando il lettore a districarsi nel groviglio di problemi cui le nuove discipline, spesso confuse e contraddittorie (oltre che talvolta lacunose), hanno dato vita.

Maggiori Informazioni

Autore Verde Giovanni
Editore Zanichelli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Strumenti del diritto
Num. Collana 18
Lingua Italiano