Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La gestione manageriale nella pubblica amministrazione

ISBN/EAN
9788846481689
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia e politica industriale
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
192

Disponibile

22,00 €
Questo volume raccoglie una selezione degli interventi presentati al convegno su 'la gestione manageriale nella pubblica amministrazione. Un nuovo incontro con francesco forte' che si è tenuto ad ancona, presso la facoltà di economia, nel marzo 2006. Le relazioni sono raggruppate idealmente in due parti. Nella prima, dopo la relazione iniziale di francesco forte, sono presentati saggi di carattere teorico e generale. Si parla delle sfide che la pubblica amministrazione è chiamata ad affrontare. Nella seconda parte, gli interventi parlano di casi in cui le sfide sono state accettate e si valutano i successi, o gli insuccessi, conseguiti.

Maggiori Informazioni

Autore Forte Francesco; Robotti Lorenzo
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Economia e politica industriale
Num. Collana 322
Lingua Italiano
Indice Lorenzo Robotti, Introduzione Francesco Forte, Il progect management del Governo Generale Elio Borgonovi, Nuove frontiere della finanza pubblica Antonio Quagliani, Lorenzo Robotti, Gestione manageriale sì ma ... attenti alle differenze Stefano Marasca, La managerializzazione della P.A. richiede la "forma aziendale"? Alberto Martini, Una rilettura minimalista del ruolo della valutazione nella pubblica amministrazione Giuseppina Felice, L'introduzione della funzione di controllo strategico in un ente pubblico: il caso della Regione Emilia Romagna Roberta Beltrame, Franco Osculati, L'approccio manageriale nel welfare locale Luca Del Bene, Il management nelle aziende sanitarie Giuseppe Negro, Aggiungere valore ai servizi e ottimizzare le risorse con i nuovi paradigmi dell'organizzazione snella (o sistema Toyota) Enrico Flaccadoro, Il controllo degli enti decentrati nel nuovo assetto istituzionale: il ruolo della Corte dei conti.
Stato editoriale In Commercio