La gestione delle reti idriche. Atti del convegno "Le reti acquedottistiche e di drenaggio: progettazione, manutenzione e sostenibilità alla luce degli aspetti economico-normativi" - Ferrara, 24 maggio 2012

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820449971
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Collana fondazione amga
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 272
Disponibile
36,00 €
Il centro studi sistemi idrici (cssi) nasce dall'esperienza maturata in oltre un ventennio da un gruppo di docenti universitari appartenenti a una quindicina di atenei, sparsi su tutto il territorio nazionale, con attività di ricerca nel settore dei sistemi acquedottistici. Il cssi attualmente ha sede presso il dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell'università di trento. Il cssi mira a promuovere attività di ricerca sui problemi connessi alle fasi di captazione, produzione, trasporto e distribuzione dell'acqua potabile, tenuto conto del particolare momento di trasformazione del settore. Un aspetto peculiare del gruppo è la stretta collaborazione con i tecnici delle aziende del settore idrico come testimonia il convegno tenutosi il 24/05/2012 nell'ambito della manifestazione h2o - accadueo 2012: le reti acquedottistiche e di drenaggio: progettazione, manutenzione e sostenibilità alla luce degli aspetti economico-normativi. Tale evento ha offerto ai ricercatori universitari e ai tecnici delle aziende la possibilità di esporre i risultati delle loro ricerche, creando così l'opportunità di nuovi confronti e proficue discussioni. In questo volume sono raccolte le memorie presentate dai docenti universitari e dai tecnici delle varie aziende che operano nel settore.
Maggiori Informazioni
Autore | Bertola Paolo; Franchini Marco |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collana fondazione amga |
Lingua | Italiano |
Indice | Paolo Bertola, Marco Franchini, Prefazione A. Carravetta, O. Fecarotta, L. Antipodi, PAT optimal design per il recupero energetico nelle reti idriche urbane N. Fontana, M. Giugni, A. Ranucci, Strategie per il recupero energetico nei sistemi acquedottistici A. Antonello, P. Bertola, A. Bosoni, S. Franceschi, D. Righetti, M. Righetti, Ottimizzazione della gestione di un acquedotto in ambiente montano: il caso di Tiarno di Sotto (TN) E. Orsi, S. Mambretti, E. Giorgetti, Sulla possibilità di risparmio energetico nei sistemi acquedottistici di grandi dimensioni V. Di Federico, R. Ugarelli, T. Liserra, Analisi del Rischio associato alle scelte strategiche di gestione delle reti idriche urbane in presenza di obiettivi di sostenibilità D. Laucelli, L. Berardi, O. Giustolisi, Gestione avanzata di una rete di distribuzione idrica con WDNetXL R. Ermini, R. Ataoui, A. Sole, Hydraulic efficiency of urban drainage network E. Creaco, M. Franchini, Progetto delle trincee di infiltrazione L. Cimorelli, C. Covelli, L. Cozzolino, F. Morlando, A. Palumbo, D. Pianese, Una tecnica per il posizionamento e il dimensionamento di vasche volano a servizio di reti urbane di drenaggio G.M. Sechi, R. Zucca, Assegnazione delle risorse idriche in condizioni di criticità: un approccio basato sui Bankrupt Games A.F. Piccinni, G. Balacco, A. Carbonara, S. Spagnuolo, Considerazioni sui consumi idrici in alcuni centri della Puglia Meridionale P. Salandin, G. Darvini, A. Gaburro, C. Santaterra, La nuove rete antincendio del centro storico di Venezia G. de Marinis, A. Leopardi, C. D'Elia, S. Ruscino, G. Martino, A. Nardecchia, Satguardian: a solution for water infrastructure security A. Di Nardo, M. Di Natale, G.F. Santonastaso, Individuazione dei settori idrici isolati di una rete idrica di distribuzione con una metodologia basata sulla teoria dei grafi P. Veltri, A. Fiorini Morosini, F. Costanzo, M.C. Gigliotti, Confronto fra modelli per la scelta ottimale dei punti di misura in reti idriche ai fini della calibrazione C. Arena, M.R. Mazzola, Strumenti di supporto alla decisione per gli investimenti nel settore dell'approvvigionamento primario S. Meniconi, B. Brunone, M. Ferrante, C. Massari, Perdite in condotte viscoelastiche. Indagine sperimentale e numerica durante transitori F. De Paola, M. Giugni, E. Galdiero, Una ricerca sperimentale sulla relazione tra pressioni e perdite idriche per differenti tipologie di condotte Elenco degli acronimi. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: