Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La gestione delle persone in Cina. La diversità culturale: un'opportunità o una criticità?

ISBN/EAN
9788846481610
Editore
Franco Angeli
Collana
Persone reti lavori
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
184

Disponibile

25,00 €
La Cina: minaccia od opportunità? Negli ultimi anni, decine di libri, articoli e lavori vari sono più o meno rimbalzati tra i due poli di questa alternativa fornendo risposte che spesso hanno lasciato il lettore insoddisfatto. La sensazione era che la Cina fosse comunque un po' "minaccia" e un po' "opportunità", ma soprattutto che fosse molto complessa e diversa dalla nostra società. Questo libro aiuta a percorrere un'ulteriore parte del cammino. Esso è frutto dell'esperienza e dell'ingegno dei tre autori, che hanno acquisito una conoscenza approfondita e diretta di questo nuovo protagonista dell'economia mondiale e, soprattutto, una grande passione nei suoi riguardi. Dopo una breve panoramica della storia della Cina che consente di annusare un paese antico e complesso come questo, gli autori affrontano il problema della gestione delle persone, elemento cruciale di ogni impresa. Presupposto di base è che l'imposizione di modelli ritenuti a torto globali, validi per tutti i contesti, o al contrario propri dell'economia di appartenenza genera spesso reazioni, magari involontarie, che si traducono in ritardi o altri tipi di costi per l'impresa. Gli autori, dunque, chiarito come il sistema di valori che prevale in una società influenzi l'organizzazione e lo stile di management delle unità che in essa operano, affrontano gli aspetti di gestione delle risorse umane in Cina e tracciano un profilo del manager che tiene conto della cultura e dello stile di gestione senza prescindere dalla professionalità e dalle competenze tecniche. Un volume fondamentale per manager e imprenditori che operano o intendono operare in Cina, paese dalle forti tradizioni millenarie e con un alto concetto della propria società.

Maggiori Informazioni

Autore Cappuccitti Emiliano Maria; Sammarra Alessia; Secchi Giorgio
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Persone reti lavori
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice Carlo Filippini, Prefazione Introduzione Breve introduzione storica (L'antichità: la Cina a confronto; Oriente ed Occidente: il tempo del confronto; Impero che crolla impero che nasce; Dall'affermazione alla rivoluzione culturale; Riferimenti bibliografici) Globalizzazione e management interculturale (La dimensione culturale delle organizzazioni; Il management interculturale; Differenze culturali e imprese globali; Differenze culturali e carriere internazionali) Il mercato del lavoro in Cina (Il contesto socio-economico; La distribuzione e la logistica; La forza lavoro: il quadro normativo; Costo del lavoro e sistema dei salari; La fidelizzazione del personale cinese all'azienda) La gestione del personale (Il personale cinese; I manager espatriati; Profilo del manager espatriato; La gestione del personale; La comunicazione) Stili di management (La sensibilità culturale come stile di management; La negoziazione come stile di management) Lucia Bellini, Imparare qualche termine utile in Cina Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio