Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Gestione Della Qualita' Delle Acque Di Balneazione

ISBN/EAN
9788838765261
Editore
Maggioli Editore
Collana
Guideambiente
Formato
Sconosciuto
Anno
2011
Pagine
208

Disponibile

30,00 €
Il mare e le spiagge sono ormai da tempo sinonimo di vacanze, di turismo, oltre che di pesca. Ciò rappresenta una grande risorsa, che deve essere preservata, conservata e tutelata. La gestione della qualità delle acque di balneazione consiste non tanto nella frequenza di campionamento o nel numero di parametri da determinare ma nella ricerca delle cause dell'inquinamento stesso e nella predisposizione di un piano preventivo d'azione. Questo nuovo concetto trova sviluppo nella 'direttiva n. 2006/07/ce del parlamento europeo e del consiglio del 15 febbraio 2006 relativa alla gestione delle acque di balneazione' e che abroga la direttiva 76/160/cee. Tale nuova direttiva è stata recepita in italia con il d. Lgs. 116/2008. Con il successivo decreto attuativo del 30 marzo 2010 ha avuto inizio nel nostro paese la prima applicazione di questa nuova normativa in tema di balneazione. Per valorizzare gli aspetti innovativi, si è ritenuto utile in questo volume confrontare le due principali direttive che a livello europeo hanno trattato il tema della balneazione con i recepimenti italiani, abbracciando un periodo di circa 30 anni. Vengono così affrontati i più importanti argomenti riportando integralmente la parte delle normative riguardante il tema in oggetto, avvalendosi dell'ausilio di tabelle, immagini, grafici e schemi a blocchi per una migliore 'visualizzazione', il tutto commentato con note di approfondimento e osservazioni dell'autore.

Maggiori Informazioni

Autore Capra Alberto
Editore Maggioli Editore
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Guideambiente
Num. Collana 0
Lingua Italiano