Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La gestione del rischio sanitario medico-legale. Dalla clinical governance ai processi medico legali

ISBN/EAN
9788814189791
Editore
Giuffrè
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
VI-262

Disponibile

26,00 €
Il volume propone un percorso di codifica delle strategie manageriali dei moderni sistemi di Risk Management. L'esigenza di introdurre ed implementare le procedure di gestione del rischio in sanità e in medicina legale deriva dalla necessità di assicurare uno standard crescente delle prestazioni. Il testo vuole rappresentare come la Medicina legale, disciplina che affronta il problema degli errori in sanità con approccio reattivo al fine ultimo di accertare la sussistenza o meno di profili di censura delle condotte sanitarie, debba, invece, mutuare dal Governo Clinico metodologie di controllo e canoni di miglioramento, realizzando un progetto di gestione del tutto proprio e specifico. Il contributo offre modelli e linee di indirizzo affinché esperti e specialisti siano in grado di assicurare una performance qualificata, trasformando i canoni di efficacia ed efficienza in sistema procedurale. Lo schema espositivo perseguito prevede una ricognizione delle codifiche e delle procedure adottate nell'ambito della Clinical Governance, vagliandone l'applicabilità nell'ambito dei processi medico legali e adeguando a tali fini i contenuti e i modelli. L'iniziale partizione della disciplina ha lo scopo di definire le attività che compongono i processi medicolegali esperiti sul vivente (dall'ambito del danno alla persona a quello della capacita/idoneità, alla responsabilità professionale/datoriale; estendendo l'interesse sia al contesto civilistico, che previdenziale e penalistico).

Maggiori Informazioni

Autore Rossi Patrizio;Comacchio Alessia;Mele Andrea
Editore Giuffrè
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio