La Germania segreta di Heidegger

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822062390
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Nuova biblioteca Dedalo
- Formato
- Libro
- Anno
- 2001
- Pagine
- 296
Disponibile
17,00 €
Il volume raccoglie una serie di saggi il cui denominatore comune è quello di rimettere a fuoco la questione, tuttora aperta, dei rapporti tra quello che viene universalmente considerato il più grande pensatore del Novecento e il nazionalsocialismo. Finora il dibattito, ciclicamente ricorrente, tra colpevolisti ed innocentisti si era arenato nelle secche di chi accusa Heidegger di essere stato, a suo modo, un ideologo del nazismo - una sorta di Gentile mancato - e di aver taciuto fino alla fine sull'Olocausto o, invece, di chi ridimensiona la sua compromissione con il regime hitleriano al breve episodio del Rettorato (1933/34), giudicato autocriticamente un "errore" dal suo stesso autore. I saggi qui presentati propongono una nuova via di ricerca.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fistetti F. |
|---|---|
| Editore | Edizioni Dedalo |
| Anno | 2001 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Nuova biblioteca Dedalo |
| Num. Collana | 239 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
