La Geotermia. L'energia Sotto I Nostri Piedi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815149725
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 128
Disponibile
11,00 €
Un'energia di origine antichissima, che meglio di altre rappresenta l'Italia: la geotermia è entrata infatti sulla scena mondiale con il piccolo centro toscano di Larderello, e dall'Italia, rimasta per decenni l'unico produttore, si è diffusa in altri paesi. Oggi però, mentre le tecnologie associate allo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili più note e finanziate, come l'eolico e il solare, stanno rapidamente progredendo, la geotermia occupa ancora un ruolo di nicchia. Ma il calore geotermico è una fonte che potrebbe contribuire notevolmente a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e le emissioni inquinanti. Nel volume si spiega come sfruttarla, quali sono i suoi effetti sull'ambiente, quanto costa, quali prospettive offre.
Maggiori Informazioni
Autore | Manzella Adele; Ungarelli Carlo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Il calore sotto i nostri piedi: una risorsa inesauribile II. Quale e quanta energia III. Come utilizzare l'energia IV. Ma è proprio tutto oro caldo? V. Sviluppi tecnologici: le sfide per il futuro VI. Quanto costa e come migliorare Per saperne di più |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: