Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Geografia Immaginaria Di Salgari

ISBN/EAN
9788815241085
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
200

Disponibile

20,00 €
Nel 1911 moriva tragicamente a Torino Emilio Salgari, il più importante autore di romanzi d’avventura che l’Italia abbia avuto. A cent’anni dalla sua morte (e a centocinquanta dalla sua nascita, avvenuta nel 1862) si è assistito a una fioritura di iniziative che lo hanno riportato alla luce della ribalta: sono uscite nuove edizioni di romanzi salgariani, si sono allestite mostre e realizzati documentari. Questo volume, che raccoglie gli scritti di italianisti e «salgaristi» emeriti (Piero Boitani, Gian Paolo Marchi, Claudio Marazzini, Felice Pozzo, Luciano Curreri, Laura Nay, Mario Tropea, Ann Lawson Lucas, Paola Trivero) ripercorre le vicende delle sue alterne fortune umane e letterarie. Dal saggio di apertura sul romanzo esotico-popolare nel secondo Ottocento agli studi sulla «geografia immaginaria», dall’analisi di alcuni inediti salgariani all’esame dei diversi cicli narrativi, fino al tema del presunto anticolonialismo di Salgari e a una mappa delle tante trasposizioni cinematografiche e televisive.

Maggiori Informazioni

Autore Di Benedetto Arnaldo
Editore Il Mulino
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano