Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Geografia Dell'industrializzazione Nel Secondo Dopoguerra. La Situazione Nazionale E Il Caso Veneto-friulano

ISBN/EAN
9788813301781
Editore
Cedam
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
208

Disponibile

20,00 €
Il manuale traccia una disamina importante sul dinamismo economico che ha riguardato in quest'ultimo dopoguerra l'industria manifatturiera. Si vuole analizzare quali vie sono state seguite da uno dei principali motori di tale dinamismo: l'industrializzazione. Ci si chiede se questa abbia investito l'intero Paese oppure se è rimasta circoscritta in alcune aree, se sia avvenuta per decentramento oppure per moltiplicazione dei poli; se si sia diffusa a seguito di spinte locali più o meno indotte da fattori esterni. Al caso nazionale che rappresenta il punto di riferimento, si affianca l'analisi dell'area Veneto-Friuli come caso emblematico della logica dello sviluppo industriale di questo secondo dopoguerra. Trattasi infatti di due regioni passate da una dominanza rurale ad un dinamismo industriale legato alla logica dei distretti industriali.

Maggiori Informazioni

Autore Lando Fabio
Editore Cedam
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano