Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Genesi Della Vita Intersoggettiva. Modi E Forme Dell'intersoggettivita' Nella Fenomenologia Di Husserl

ISBN/EAN
9788854872479
Editore
Aracne
Collana
Dialegesthai
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
228

Disponibile

12,00 €
Lo studio del nachlass husserliano permette di uscire dalle ristrettezze e dalle rigidità con cui viene considerata l'idea d'intersoggettività nel pensiero del fondatore della fenomenologia. Le ricerche sull'esperienza dell'altro, sulla relazione tra coscienze estranee, sulla comunità, occupano un posto centrale nel lavoro di husserl; i tre volumi della husserliana zur phänomenologie der intersubjektivität lo mostrano in maniera esplicita. Senza dubbio le analisi che emergono da questi testi sono per lo più riflessioni specifiche non pensate per la pubblicazione, a tratti ripetitive e per nulla sistematiche, tuttavia, permettono di vedere l'evolversi del pensiero, l'aprirsi di nuovi temi e nuove problematiche; mostrano inoltre come la teoria esposta nella quinta meditazione cartesiana non sia il punto di arrivo di una ricerca che, al contrario, ha cercato fino all'ultimo di reinterrogare la questione in ogni suo aspetto. L'intento del libro è innanzitutto di mostrare lo sviluppo della riflessione husserliana sull'intersoggettivà, dalle prime analisi fino all'ultimo periodo di ricerca, prendendo in considerazione l'intero nachlass.

Maggiori Informazioni

Autore Fraccaroli Marcello
Editore Aracne
Anno 2014
Tipologia Brossura
Collana Dialegesthai
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg