Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La genealogia dell'umano. Una filosofia dell'autorità

ISBN/EAN
9788834345795
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Filosofia morale
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
200

Disponibile

18,00 €
La questione dell'autorità, tema classico delle filosofie dell'educazione, del diritto e della politica, non pare aver trovato altrettanta attenzione da parte della filosofia morale. Tale difetto di interesse potrebbe avere a che fare con un certo sospetto che la nozione tradizionalmente suscita, sospetto riconducibile a una presunta alternativa tra l'autorità e la libertà. Dal punto di vista sostanziale, tuttavia, la libertà ha una sua genealogia: si sviluppa e matura nel tempo, grazie anche a mediazioni esteriori, simbolicamente istituite, le quali assumono per il soggetto e per la collettività la figura dell'autorità. Autorità è ciò che genera libertà e umanità: questa è la conclusione a cui giunge un secolo di studi sul tema, ma è anche l'intuizione fondamentale di una peculiare filosofia italiana dell'autorità che, iniziata da Vico nel XVIII secolo, conosce significative riprese nel XX secolo e apre prospettive future in vista di un'antropologia e di un'etica dell'autorità.

Maggiori Informazioni

Autore Biancu Stefano
Editore Vita e Pensiero
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Filosofia morale
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: