La fusione e la scissione di società

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827906040
- Editore
- Key Editore
- Collana
- Commentario. Micromanuali
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 282
Disponibile
28,00 €
La fusione e la scissione appartengono al novero delle operazioni societarie straordinarie atte a soddisfare la necessità delle società modificarsi e adeguarsi al variare della situazione economica, mutando il proprio assetto giuridico o patrimoniale, esigenza che si presenta con sempre maggiore frequenza nel mondo attuale connotato dalla continua mutevolezza degli scenari economici. Di qui il sempre maggiore utilizzo di tali strumenti, i quali tuttavia nella prassi, qualora non adoperati correttamente, possono essere forieri di problemi, specialmente qualora intervengano procedure concorsuali. L'opera si propone di analizzare le peculiarità e le problematiche legate a tali operazioni, tentando di riassumerne le vicende mantenendo un equilibrio tra riflessioni dottrinali e contributi giurisprudenziali. Per ciò che riguarda le società estere, si è cercato di fornire un quadro completo degli approdi cui è pervenuta la giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea, che ha fornito i contributi maggiormente significativi allo sviluppo della materia. Il volume risulta aggiornato e implementato con le norme previste dal Decreto c.d. Cura Italia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Serlenga Emmanuele |
|---|---|
| Editore | Key Editore |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Commentario. Micromanuali |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
