Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La funzione creativa. Per una psicologia della creatività nel ciclo di vita (Sica Luigia Simona - McGraw-Hill)

ISBN/EAN
9788838612848
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Psicologia
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
224

Disponibile

23,00 €
Quando pensiamo alla creatività, solitamente visualizziamo grandi artisti o grandi scienziati che abbiano dato un contributo rivoluzionario e innovativo alle vicende umane e sociali. Eppure, si può essere creativi anche nella vita di ogni giorno, nel modo di affrontare le situazioni problematiche, nelle attività che ci coinvolgono di più, nel modo di relazionarci con gli altri e persino nel modo in cui costruiamo la nostra identità. La creatività non è soltanto sinonimo di genialità, ma è piuttosto un processo cognitivo, un modo d'essere, una "genialità del quotidiano vivere". In più, la creatività può essere anche una risorsa per lo sviluppo delle persone, perché garantisce all'individuo la capacità di destreggiarsi tra situazioni complesse, di trovare soluzioni originali ed efficaci, di esplorare varie alternative anche assumendosi dei rischi, di coniugare flessibilità e pensiero critico, di apprendere e auto-realizzarsi. Tutte caratteristiche, queste, che sono rimarcate da più parti come utili, se non necessarie, per muoversi nel nostro contesto moderno, de-standardizzato e, in qualche, modo imprevedibile. Ma, se utilizzata con finalità manipolatorie o malevole, la creatività può assumere anche una valenza negativa; o si può persino utilizzarla senza nemmeno esser consapevoli di farne uso. È tempo, quindi, di una riflessione strutturata che individui luci e ombre di un costrutto complesso, ma con una funzione potenzialmente cruciale per il benessere psicologico.

Maggiori Informazioni

Autore Sica Luigia Simona
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Psicologia
Lingua Italiano
Indice

Capitolo 1 La creatività come risorsa: indizi
Capitolo 2 Leggiamo gli indizi: la creatività nella prospettiva psicologica
Capitolo 3 Naturalmente li omini desiderano sapere. Le funzioni
della creatività
Capitolo 4 Azulejos: tasselli e figure della creatività
nello sviluppo psicologico
Capitolo 5 I cuscini di Dürer: un focus sull’autoritratto
tra psicologia e arte

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio