Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La frittura in pasticceria. Manuale completo tra scienza e arte (Antoniazzi Franco; Carnio Massimo; Martinelli Marco - Chiriotti)

ISBN/EAN
9788896027608
Editore
Chiriotti
Formato
Libro
Anno
2024
Pagine
222

Disponibile

50,00 €

 “La frittura in pasticceria” Massimo Carnio – Franco Antoniazzi – Ricette salate di Marco Martinelli
È il libro che in oltre 200 pagine condensa e approfondisce un tema molto amato: il fritto interpretato a 360 gradi grazie alla seria competenza di tre professionisti.
In tutto, più di 70 ricette, sia dolci che salate, sia tradizionali che innovative, per sviluppare un argomento fondamentale in pasticceria e mancante di un testo aggiornato e approfondito. La curiosità, la voglia di approfondire e conoscere ricette storiche e internazionali hanno reso possibile il progetto, per rendere la frittura ‘facile’, attraverso la tecnica, la scienza e la creatività.
Il pasticciere Massimo Carnio – titolare della Villa dei Cedri a Valdobbiadene, Tv – è colui che si è preso cura delle molteplici ricette dolci e che ha infuso rigore sia tecnico che umano, orchestrando la squadra in un’armonia che traspare pagina dopo pagina.
Il prof. Franco Antoniazzi è colui che ha firmato tutti gli aspetti scientifici e nutrizionali legati al ben-essere, dalle informazioni tecniche sui grassi a quale olio scegliere, dalla preparazione di base alla nutrizione e tossicità.
Lo chef Marco Martinelli è colui che ha “farcito” il volume con numerose ricette salate, calzanti sia in pasticceria che nella ristorazione.
Un “trio” che ha reso completo e sostanzioso il libro, arricchito dall’introduzione storica di Carla Coco, potenziato dalle foto di Maurizio Lodi e dalla grafica originale curata da Taurinense.
Un mix di competenze per offrire una visione esaustiva e di alto profilo professionale sull’argomento frittura, andando a codificare un patrimonio eterogeneo e sfaccettato, analizzando metodologie, prassi e ricette, e abbracciando più tradizioni non solo nazionali.
I tre consigli quando si parla di fritto secondo Massimo Carnio
Il profumo dev’essere invitante, rispettiamo quindi le temperature e il grasso che usiamo.
Considerando quanto è amato, cerchiamo di produrre dolci non solo stagionali, ma diversificati durante tutto l’anno.
Poiché il fritto non è annoverato fra le specialità salutari, noi per primi dobbiamo consigliarne un consumo moderato e selezionato, per una gratificazione non quotidiana ma di alta qualità e bontà.

Maggiori Informazioni

Autore Antoniazzi Franco; Carnio Massimo; Martinelli Marco
Editore Chiriotti
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice
  • Storia
  • Consigli per la frittura
  • reazioni chimiche e fisiche
  • Quale olio scegliere
  • La preparazione dei fritti
  • Nutrizione e tossicità
  • le paste lievitate fritte
  • impasti fritti speciali
  • impasti di frolla fritta
  • paste tirate fritte
  • il fritto con pasta bignè
  • ricette salate
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: