Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La fraternità e la libertà francescane. Rilette a partire dalla teologia di Bonaventura e Duns Scoto

ISBN/EAN
9788892956896
Editore
tab edizioni
Collana
Monoteismi
Formato
Libro in brossura
Anno
2023

Disponibile

19,00 €
Le relazioni fraterne e la libertà sono due fondamenti dell'antropologia e due valori spesso minati (da soprusi politici, economici, sociali, o da una cultura imperante). Francesco d'Assisi ha testimoniato una vita libera - trinitariamente - che si consegna agli altri-da-sé e alla storia, che edifica un mondo all'insegna della pace e del bene. Bonaventura da Bagnoregio e Giovanni Duns Scoto hanno indagato teologicamente l'esperienza sanfrancescana, difendendone la proposta di bellezza e di redenzione. La fraternità e la libertà, cristianamente intese, offrono alla persona umana una diversa prospettiva di pienezza, di partecipazione alla vita divina e costruzione della civiltà dell'amore.

Maggiori Informazioni

Autore Sirianni Piero
Editore tab edizioni
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Monoteismi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio