Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Frase: L'analisi Logica

ISBN/EAN
9788843065820
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
125

Disponibile

12,00 €
I concetti di 'frase', 'soggetto', 'predicato', 'complemento' sono quelli fondamentali della cosiddetta 'analisi logica'. Le definizioni che ne sono date nella grammatica tradizionale sono adeguate? Ad esempio: la frase è spesso definita come 'l'espressione di un senso compiuto', ma allora che dire delle frasi dipendenti? In questo volume, si cerca di dare una risposta a questi e ad altri interrogativi simili presentando il modo in cui i concetti in questione sono trattati in alcune delle più importanti teorie sintattiche contemporanee.

Maggiori Informazioni

Autore Graffi Giorgio
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 460
Lingua Italiano
Indice 1. Introduzione: analisi grammaticale e analisi logica Motivazioni dei due tipi di analisi/L’analisi logica nella grammatica tradizionale/Categorie grammaticali e funzioni sintattiche/Teorie tradizionali e moderne 2. La nozione di frase La frase: definizioni tradizionali/La frase nella linguistica moderna 3. Analisi della frase Analisi tradizionali/Ambiguità dell’analisi tradizionale/Analisi moderne 4. Soggetto, predicato e complementi Soggetto e predicato/I complementi 5. La frase come “struttura a strati” Flessione e modalità/Uno schema generale della struttura sintattica/Il “centro” della frase: ruoli tematici e flessione/La “periferia sinistra” della frase Considerazioni conclusive
Questo libro è anche in: