Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La forza dei dettagli. Estetica, filosofia, storia, epistemologia da Warburg a Deleuze

ISBN/EAN
9788857539065
Editore
Mimesis
Collana
Episteme. I quaderni
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
159

Disponibile

16,00 €
Tutto non è dettaglio, ma ci sono dettagli dappertutto. A partire dalla "scienza senza nome" di A. Warburg, che ha permesso di pensare i dettagli come qualcosa che può trasformare radicalmente il nostro comune sentire e conoscere, fino a G. Deleuze, la cui filosofia delle singolarità e delle molteplicità ha aperto prospettive del tutto nuove alla riflessione teoretica, il problema dei particolari e dei dettagli si rivela sorprendentemente ricco di potenzialità. Questo libro prova a indicare un percorso che possa mostrare non solo la crucialità della questione, ma la valenza di apertura che un "pensiero dei dettagli" offre a chi ha il coraggio di inoltrarvisi. Il lavoro su Parigi di W. Benjamin, le acute analisi di Kracauer su fotografia, cinema e storiografia, i giochi di scala su cui si è soffermata la microstoria in Italia e la particolarissima "epistemologia dei dettagli" proposta da G. Bachelard si propongono nei rispettivi capitoli come una guida progressiva per capire in cosa consista quella che qui viene chiamata "la forza dei dettagli".

Maggiori Informazioni

Autore Castelli Gattinara Enrico
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Episteme. I quaderni
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: