La Fornace Di Pietra A Marsa Siklah

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788854869738
 - Editore
 - Aracne
 - Collana
 - Tecnologia materiali archit. Sostenibile
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2013
 - Pagine
 - 156
 
Disponibile
                
                    
                        21,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La fornace Penna, uno dei più interessanti esempi di Archeologia Industriale in Sicilia, è oggi ridotta a un rudere che si avvia a una inesorabile fine. Le imponenti strutture di calcare perdono di giorno in giorno la loro stabilità statica e si sgretolano precipitando al suolo. Inutili gli appelli, le petizioni, gli allarmi e le richieste di intervento sollevate da più parti. Errori, ritardi burocratici, polemiche e interessi contrastanti hanno reso vani tutti i tentativi di salvare la ‘vecchia signora’. Questo libro è un omaggio all’opera del progettista, un geniale professionista siciliano del secolo scorso, ma anche a tutti coloro che nel corso di questi anni hanno testimoniato nei modi più vari il loro amore e il loro interesse per questo manufatto, frutto delle aspirazioni di una classe imprenditoriale stimolata dalle aspettative prospettate dall’emergente sviluppo industriale e tecnologico in atto nel Paese ed espressione dell’entusiasmo e del fervore lavorativo che ha sempre distinto il popolo siciliano.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Firrone Tiziana | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Brossura | 
| Collana | Tecnologia materiali archit. Sostenibile | 
| Num. Collana | 4 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
