Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La formula politica come forma giuridica

ISBN/EAN
9788892120594
Editore
Giappichelli
Collana
Univ.Roma-Acc. Inter. filosofia diritto
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
XV-728

Disponibile

70,00 €
L'impianto principale dell'opera trae ispirazione dall'analisi della 'formula politica', declinando il concetto elaborato da Gaetano Mosca, e rielaborato poi da Giacomo Perticone, a 'Tetto ideologico' che additi "il posto dell'uomo nell'architettura immanente della Carta Suprema [...] come premessa centrale dello Stato". Nell'epoca della crisi dello statualismo, la legittimazione del Kratos recupera il proprio orizzonte di senso solo nel solco di un'antropologia culturale che si erga a forma aperta della giuridicità, assumendo il ruolo di fonte ermeneutica della Costituzione stessa. Da qui, secondo una parabola deduttiva, il tema si sposta verso la focalizzazione delle problematiche concrete della macrovittimizzazione sociale sino a delineare l'impalcatura ontologica della giustizia internazionale come criterio euristico interpretativo a difesa della centralità dell'essere umano. Presentazione di Luisa Avitabile.

Maggiori Informazioni

Autore Rivera Llano Abelardo
Editore Giappichelli
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Univ.Roma-Acc. Inter. filosofia diritto
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio