Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La formazione integrale in Karl Marx

ISBN/EAN
9788846765895
Editore
Edizioni ETS
Collana
Scienze dell'educazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
112

Disponibile

12,00 €
Per Marx non è possibile parlare di educazione se non riferendosi alla realtà storico-economica e alla divisione classista della società che la caratterizza. In testi come il Manifesto (1848), le Istruzioni ai delegati (1866), la Critica al programma di Gotha (1875), Il Capitale (1867), Marx delinea una prospettiva pedagogica in cui l'educazione - elemento centrale della lotta di classe - è concepita in rapporto al superamento della divisione tecnica del lavoro, della separazione tra lavoro manuale e lavoro intellettuale. Obbiettivo della pedagogia marxiana è la formazione dell'"uomo onnilaterale", ossia di un uomo completamente sviluppato nella manualità come nell'intelletto, padrone delle conoscenze scientifiche inerenti al lavoro (le quali cessano così di porsi come potenze estranee tali da dominarlo), e dunque capace di comprendere e controllare il processo produttivo in vista dell'autodeterminazione produttiva e politica.

Maggiori Informazioni

Autore Puglielli Edoardo
Editore Edizioni ETS
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Scienze dell'educazione
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio