Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La formazione delle élites in Europa dal Rinascimento alla Restaurazione

ISBN/EAN
9788854843820
Editore
Aracne
Collana
Pubblications d'italiques
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
280

Disponibile

18,00 €
Il termine élite appare connotato sia in senso sociologico che politico, oscillando semanticamente tra l’originario etimo eligere, e dunque come sinonimo di eccellenza — enfatizzando una serie di qualità, competenze, doti, stili di vita —, e il più neutro indicatore riferibile alla condizione topica in cui gli appartenenti a un gruppo chiuso e omogeneo vengono a collocarsi, ovvero su un gradino più elevato di un’ipotetica e gerarchica scala sociale. La focalizzazione prescelta nel presente volume si rivolge all’ambito culturale per indagare i dispositivi grazie ai quali si diventa parte di una classe dirigente, al fine di comprendere quali itinerari educativi siano stati progettati e pragmaticamente messi in atto lungo l’arco cronologico dell’infanzia, dell’adolescenza e della giovinezza per i futuri rappresentanti delle élites.

Maggiori Informazioni

Autore Cagnolati Antonella
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Pubblications d'italiques
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: