La Formazione Del Soggetto Nell'antichita'. La Lettura Di Michel Foucault E Di Pier Hadot

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854811874
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 208
Disponibile
12,00 €
Intenzione principale del testo e' prendere in esame i diversi paradigmi ermeneutici, presenti nelle interpretazioni di michel foucault e di pierre hadot, riferentisi alla formazione del soggetto nell'antichita' e nel passaggio tra questa e la prima cristianita. In particolare lo scopo piu' rilevante della ricerca consiste nel valutare il diverso grado di efficacia dei due modelli esegetici, applicandoli ad epoche, quelle della filosofia ellenistica e tardoimperiale e di talune dottrine e 'pratiche' del primo pensiero cristiano, che danno vita ad una sorta di 'crocevia' culturale fondamentale nella costituzione della soggettivita' in occidente. Parte essenziale del libro e, infine, l'utilizzo dei due schemi di lettura, quello foucaultiano e quello hadotiano, nella valutazione di testi, la consolazione a marcia di seneca e la consolazione della filosofia di severino boezio, scelti per il loro carattere fortemente emblematico e rappresentativo delle sopraccennate culture.
Maggiori Informazioni
Autore | Simonazzi Moreno |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: