Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La formazione dei Parlamenti siciliani nel periodo della transizione costituzionale (1810-1815)

ISBN/EAN
9788825505610
Editore
Aracne
Collana
Orizzonti di senso
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
244

Disponibile

12,00 €
Il volume ha per oggetto lo studio dei meccanismi di formazione e della composizione dei Parlamenti siciliani nel quinquennio 1810-1815, che l'autrice ricostruisce attraverso l'analisi di una ricca e inedita documentazione archivistica, custodita presso l'Archivio di Stato di Palermo. Lo studio evidenzia, in particolare, come la Costituzione del 1812 introduca per la prima volta in Sicilia una procedura elettorale piuttosto complessa, a margine della quale si svolge un'accesa lotta politica tra élites vecchie e nuove per la rappresentanza in seno agli organismi di governo centrale (Camera dei Comuni) e locale (Consigli civici e Magistrati municipali).

Maggiori Informazioni

Autore Frisone Francesca
Editore Aracne
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Orizzonti di senso
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio