La formazione come bene comune. I migranti adulti tra formazione professionale e ricostruzione identitaria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856848205
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- La scuola se
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 128
Disponibile
16,50 €
Il libro, a partire dai bisogni emersi da un'indagine sul campo sull'offerta di formazione professionale e continua per i migranti adulti, propugna un approccio alla formazione permanente come strumento di una loro integrazione sostanziale che garantisca il loro effettivo inserimento nel mercato del lavoro e il rispetto di quella diversità e varietà dentro le quali si manifestano le identità e le culture dei vecchi e dei nuovi cittadini.
Maggiori Informazioni
Autore | Lupoli Nicola |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | La scuola se |
Lingua | Italiano |
Indice | La lifelong education tra globalizzazione e complessità (Nuovi saperi per la post-modernità; Le politiche educative della UE; Criticità e prospettive dell'Agenda di Lisbona) L'educazione permanente in AltoAdige/SüdTirol (Tra autonomia e multiculturalismo; I bisogni formativi degli immigrati in Alto-Adige/SüdTirol; L'offerta formativa) Tra luci, ombre e prospettive (I pareri dei testimoni privilegiati; Le risposte dei testimoni privilegiati operanti negli enti formativi; Le risposte dei testimoni privilegiati operanti nelle Istituzioni e nei Sindacati) Alcune considerazioni sui dati emersi Appendice (Traccia intervista referenti degli enti formativi; Traccia intervista referenti politici/parti sociali) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: