Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La forma interna della parola. Studi e variazioni su temi humboldtiani (1927)

ISBN/EAN
9788857531847
Editore
Mimesis
Collana
Filosofie
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
254

Disponibile

24,00 €
"La forma interna della parola" è l'ultima opera pubblicata da G. Spet prima dell'arresto e costituisce la summa del suo pensiero filosofico. Il fenomenologo russo rivisita qui la filosofia del linguaggio di Humboldt, in particolare la concezione di forma interna, per elaborare la propria teoria dell'arte poetica. Secondo Spet la filosofia del linguaggio è la base di ogni filosofia della cultura. La struttura formale della parola, in quanto segno universale, è prototipo e modello di ogni istituzione culturale (arte, scienza, diritto, ecc.). In tale struttura, la forma interna della parola è la regola (l'algoritmo) del prodursi del senso, del significare stesso. La questione dell'autonomia del linguaggio poetico (fondamentale, in quegli anni, per i formalisti russi) trova, quindi, in Spet un fondamento filosofico e ontologico. Anticipando le moderne teorie semiotiche (la semisfera di Ju. Lotman, ad esempio) ed estetiche, Spet afferma che è proprio nell'arte poetica che il linguaggio mostra la sua capacità e forza creativa nel produrre senso.

Maggiori Informazioni

Autore Spet Gustav Gustavovic;Venditti M.
Editore Mimesis
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Filosofie
Num. Collana 409
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: