La Foresta Ancestrale. Memoria, Viaggio E Rito Tra I Kulunge Rai Dell'himalaya Nepalese

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846416360
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Antropologia culturale studi e ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Pagine
- 304
Disponibile
42,00 €
Sperduta tra le alte colline del Nepal orientale, la tribù dei Kulunge Râi, favorita da un secolare isolamento culturale, mantiene ancor oggi tenacemente in vita una tradizione religiosa dalle arcaiche origini.
Testimonianza di un antico passato di caccia e di vita nomade, i miti e le leggende costituiscono la trama e lo scenario su cui prende forma un ricco universo di entità invisibili: gli "spiriti-cacciatori" e quelli "scimmia", sovrani incontrastati del regno della foresta; Laladum, la divinità dall'aspetto di fanciulla, iniziatrice dei giovani sciamani dei villaggi della regione; i Nagi, gli "spiriti-serpente" abitanti delle acque ed antenati totemici del gruppo dei Kulunge Râi; Molu, progenitore mitico, smarritosi nei boschi e trasformato in divinità.
Un affascinante viaggio attraverso la memoria orale, le geografie sacrali e l'immaginario religioso di questo popolo. Un itinerario ideale che, allontanandosi progressivamente dal mondo abitato, si addentra nelle inabissate selve mitiche - testimoni silenziose dell'antico stile di vita del gruppo - per perdersi, infine, nel fitto delle immense foreste che circondano gli odierni insediamenti dei Kulunge Râi.
Prendendo le mosse dai culti delle entità domestiche, il volume si sviluppa analizzando i rituali di accompagnamento delle anime dei defunti e quelli agrari di villaggio, preamboli necessari per avvicinare, da ultimi, i culti di caccia e i sentieri nascosti battuti dagli sciamani kulunge râi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Nicoletti Martino |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 1999 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Antropologia culturale studi e ricerche |
| Num. Collana | 45 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
