La Fondazione Edison. Dieci anni per l'economia italiana in Europa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815133533
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Fondazione edison
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 552
Disponibile
42,00 €
La Fondazione Edison inizia la sua attività nel 1999, collegandosi alla storica istanza di progresso degli studi economici e tecnologici della Società Edison, da cui la Fondazione nasce. Questo volume presenta, seguendo un percorso ragionato di sintesi, gli studi, le pubblicazioni e gli eventi realizzati dalla Fondazione nei suoi dieci anni di attività. La Fondazione Edison ha promosso e realizzato iniziative di ricerca applicata, sempre collocate in una prospettiva europea e internazionale, incentrate sull'economia italiana nelle sue valenze interne, basate sui sistemi territoriali, sui distretti e sulle PMI. Esperti, operatori e studiosi italiani e stranieri sono stati gli attori di queste ricerche che, accanto al rigore analitico, hanno sempre avuto finalità operative allo scopo di promuovere il modello italiano, fondato sul "liberalismo comunitario", sul made in Italy, sulla competitività dei sistemi territoriali. Il tutto per evidenziare i nostri punti di forza e far emergere le necessarie riforme per migliorare il sistema Italia. Il contributo alla ricerca sullo sviluppo economico imprenditoriale territoriale generato dalla Fondazione e il suo ruolo di mobilitazione di conoscenze operative dimostrano l'importanza che una fondazione può avere nel promuovere ricerca applicata nel nostro paese.
Maggiori Informazioni
Autore | Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Fondazione edison |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: