Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Flebologia Emodinamica

ISBN/EAN
9788865150047
Editore
SEU Società Editrice Universo
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
365

Disponibile

44,00 €
50,00 €

Nei confronti delle malattie venose degli arti inferiori, l' approccio terapeutico e' stato fin dall' inizio di tipo distruttivo, analogamente a cio' che quasi sempre avvenuto nella storia della medicina, poiche' , di fronte a una situazione anomala, che colpisce un organo od un tessuto e di cui non si conosce perfettamente o per niente il funzionamento, il primo e piu' istintivo atteggiamento e' la rimozione del problema e pertanto l' ablazione.

PRESENTAZIONE
È con vivo piacere che rispondo all’invito degli autori a presentare il volume “FLEBOLOGIA EMODINAMICA”. Al di là della stima e dell’amicizia che mi legano agli Autori, la mia soddisfazione è principalmente connessa a motivazioni di carattere culturale-istituzionale. Infatti la Flebologia è la “cenerentola” della angiologia e quest’ultima è stata oggetto di una relativa emarginazione prevalentemente in ambito cardiologico. In qualità di Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Cardiovascolari e di Presidente della Società Italiana di Cardiologia non posso che condividere e ribadire l’impostazione culturale che vede le malattie vascolari a pieno titolo facenti parte del core curriculum della nostra formazione. In un momento storico in cui la superspecializzazione rischia di frammentare una corretta impostazione culturale, privilegiando il tecnicismo, operazioni in controtendenza che recuperano una materia, che altrimenti rischiava l’isolamento, in un ambito
più articolato e complesso della patologia cardiovascolare sono senz’altro da incoraggiare e sostenere.
Il volume, infatti, trasferisce in ambito flebologico l’impostazione emodinamica classica della cardiologia, estende i confini di interesse di quest’ultima in una visione globale che supera l’impostazione, ahimé troppo spesso seguita, di una relativa dicotomia tra cuore e vasi. Merito agli Autori cui va l’augurio per il successo di questa iniziativa editoriale.
Francesco Fedele

Maggiori Informazioni

Autore Mandolesi Sandro ; Galeandro A.I ; Ciccone Marco Matteo ; Ciciarello Francesco ; Desogus Antonio Ignazio; Manconi Ettore
Editore SEU Società Editrice Universo
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Presentazione: Francesco Fedele
Introduzione
1) Storia della Flebologia: A. Balbarini
2) Definizione di Flebologo: S.Mandolesi, A.I Galeandro
3) Anatomia del sistema venoso degli arti inferiori: L. Revelli
4) Fisiologia: M.Ciccone-G.Quistelli- V.Caragnano
5) Epidemiologia e Clinica: G. Mercuro.E Manconi

Esami Strumentali
6) L’Esame Doppler CW degli arti inferiori: F.L. Ciciarello, G.D’Ambrosio
7) L’Eco-Color Doppler: G.Galgano, A.Cardinale, R.Pagano
8) La pletismografia: A.D’Alessandro
9) La Flebo- Rm: M.Impagliatelli
L’Emodinamica
10) Eziologia: S.Mandolesi, A.I.Galeandro
11) Fisiologia e Fisiopatologia Emodinamica: S.Mandolesi, A.I.Galeandro
12) Emodinamica: S.Mandolesi, A.I.Galeandro
13) La Mappa Emodinamica Venosa (MEV): S.Mandolesi, A.I.Galeandro, F.L.Ciciarello
14) Reflussi extra safenici: A. Pieri

I Trattamenti Ablativi
15) La Chirurgia: A.Desogus
16) EVLT e Radiofrequenza: V .Gasbarro
17) Scleroterapia con mousse: L.Tessari

I Trattamenti Conservativi
18) La valvuloplastica endo ed extravascolare: O.Maleti
19) La CHIVA: C. Franceschi
I Trattamenti Emodinamici Distali Ambulatoriali
20) Chirurgia emodinamica distale ambulatoriale: S.Mandolesi, A.I.Galeandro
21) La TEVEL: S.Mandolesi, A.I.Galeandro
22) La scleroterapia emodinamica: E.Bernardini
Terapie
23) La terapia farmacologica: M. Ballo
24) La terapia elastocompressiva: R. Bisacci
25) La terapia fisica del soggetto linfopatico: G. Gigante
26) Il trattamento chirurgico del soggetto linfopatico: C. Campisi

Miscellanea
27) Le malformazioni vascolari in ambito venoso: C.Franceschi, D. Ricci
28) Il varicocele: M. Pinelli, G. Coralisi
29) Flebologia e Posturologia: E. Manconi
30) Il dolore in Flebologia: D.Mandolesi
31) La medicina legale in flebologia: G. Marceca

Flebo-Cardiologia
32) Il Tromboembolismo venoso: M.Ciccone, G.Quistelli, V.Caragnano
33) Ruolo dell’Imaging Cardiaco nei pz.con Tromboemobolismo venoso: L.Agati, F.Ciciarello, M.Mattatelli, D.Berardi
34) Dal Tromboembolismo V. all’Ipertensione Polmonare II° post-EP.: C.D.Vizza, R.Badagliacca, R.Poscia, B.Pezzuto
Questo libro è anche in: