Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La fisioterapia nella paralisi cerebrale infantile - Principi ed esperienze - Postura seduta [Borelli; Neviani - Springer Verlag]

ISBN/EAN
9788847052765
Editore
Springer Verlag Italia
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
210

Disponibile

88,39 €
Questo volume analizza il concetto di fisioterapia nella accezione del “prendersi cura”, riprendendo le nozioni teorico-pratiche poste alla base della disciplina. Il principale tema affrontato è l’evoluzione e le possibili modalità di trattamento dei disturbi della postura seduta nel bambino con paralisi cerebrale infantile. Vengono affrontate le basi metodologiche su cui si basa il programma riabilitativo e messo a fuoco l’esercizio fisioterapico: dalla distinzione fra difetto e compenso alla definizione del problema principale, dall’individuazione degli obiettivi del trattamento alla costruzione della seduta fisioterapica. Nella seconda parte viene effettuata un’analisi della postura seduta nel bambino sano in relazione allo sviluppo neuromotorio, ai meccanismi neurofisiologici e agli aspetti biomeccanici. In seguito vengono illustrati i segni clinici tipici dell’organizzazione posturo-motoria dei bambini con PCI e viene descritta la modalità per valutarli e interpretarli al fine dell’inquadramento diagnostico e prognostico. La scelta degli ausili e delle ortesi e la loro possibile funzione all’interno del progetto riabilitativo completano l’argomento. Il testo si conclude con la presentazione di alcuni casi clinici per illustrare in modo operativo la costruzione della seduta fisioterapica nei suoi vari aspetti (setting, esercizio terapeutico, compiti e proposte). Il volume è rivolto a fisioterapisti e terapisti della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva, e agli allievi delle lauree di I e II livello dell’area della riabilitazione. Potrà destare interesse anche in altri professionisti come i tecnici ortopedici e i terapisti occupazionali.

Maggiori Informazioni

Autore Borelli Giulia; Neviani Rita; Sghedoni Alice; Conti Maria Rita; Montanari Luisa; Ovi Antonella; Ferrari Adriano
Editore Springer Verlag Italia
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte I Dal “curare” al “prendersi cura”.- 1 La sfida del bambino con paralisi cerebrale infantile: da oggetto a soggetto della riabilitazione.- 2 Storia della riabilitazione infantile: dal metodo alla metodologia.- 3 Proposta di procedura metodologica.- 4 Progetto fisioterapico.- 5 La storia emotiva del bambino in riabilitazione.- 6 Presentazione di un percorso di analisi della funzione motoria.- Parte II La postura seduta.- 7 Aspetti generali del controllo posturale.- 8 Valutazione della postura seduta nel bambino con PCI.- 9 Ausili e ortesi della postura.- 10 Il trattamento fisioterapico nel bambino con PCI.- Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio