Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La fiscalità nelle nuove procedure concorsuali

ISBN/EAN
9788821725708
Editore
Ipsoa
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
384

Disponibile

35,00 €
L’introduzione nella legge fallimentare di nuovi istituti per la soluzione della crisi d’impresa impone un diverso approccio da parte di tutti i soggetti coinvolti nella crisi, in particolare dei professionisti che assistono l’impresa in difficoltà. L’informazione deve riguardare anche i risvolti tributari della crisi, per conoscere e valutare l’impatto della fiscalità in operazioni di salvataggio e ristrutturazione, così come in caso di fallimento. Il volume - inserito nella Collana Riforma Fallimentare - affronta l’impatto fiscale della nuova legge fallimentare, mettendo in evidenza oltre alle novità anche le implicazioni fiscali introdotte dal decreto Bersani e dalla Finanziaria 2007. Le indicazioni degli autori permettono di valutare la competitività - in termini di "onerosità fiscale" - delle varie soluzioni negoziate della crisi d’impresa, nonché la concreta realizzabilità degli accordi transattivi tra fisco e contribuente in crisi nell’ambito del nuovo concordato preventivo. Il taglio dell’opera è stato concepito al fine di dotare gli "operatori del diritto concorsuale" di un supporto pratico per la corretta applicazione delle norme tributarie alle imprese in crisi, mediante l’impiego di tavole sinottiche che facilitano l’inquadramento e la soluzione delle questioni.

Maggiori Informazioni

Autore Papaleo Pietro P.; Pollio Marcello
Editore Ipsoa
Anno 2007
Tipologia Libro
Lingua Italiano