Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La fiscalità delle società IAS/IFRS 3/ed. (Zizzo - Ipsoa)

ISBN/EAN
9788821783753
Editore
Ipsoa
Collana
Manuali blu
Formato
Libro rilegato
Anno
2025
Edizione
3
Pagine
992

Disponibile

115,00 €

Il Manuale FISCALITA' DELLE SOCIETA' IAS/IFRS fornisce una trattazione sistematica delle disposizioni relative al calcolo dell’imponibile IRES ed IRAP delle società che adottano gli IAS/IFRS.
L’analisi pone particolare attenzione al coordinamento con le norme che interessano la generalità delle società, per definirne sia l’effettiva portata derogatoria, sia le numerose “zone d’ombra” che continuano a riscontrarsi nella loro interpretazione ed applicazione.
Le tematiche approfondite dagli Autori delineano le regole IAS/IFRS, per poi sviluppare le implicazioni sul piano impositivo, per verificare se, e in che misura, i valori esposti e le scelte compiute in bilancio in applicazione degli IAS/IFRS possano essere trasferiti nella misurazione dell’imponibile.
Aggiornato con il decreto IRPEF-IRES di attuazione della riforma fiscale.

Maggiori Informazioni

Autore Zizzo Giuseppe
Editore Ipsoa
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Manuali blu
Lingua Italiano
Indice
Capitolo 1 - La «questione fiscale» delle società IAS/IFRS
Capitolo 2 - I criteri di qualificazione IAS/IFRS
Capitolo 3 - I criteri di imputazione temporale IAS/IFRS
Capitolo 4 - I componenti imputati direttamente a patrimonio
Capitolo 5 - I ricavi e le plusvalenze patrimoniali
Capitolo 6 - Le rimanenze di magazzino
Capitolo 7 - I lavori su ordinazione
Capitolo 8 - Le attività materiali
Capitolo 9 - Le attività immateriali
Capitolo 10 - La contabilità e fiscalità del lease
Capitolo 11 - Il regime fiscale di azioni, quote e strumenti similari per le società IAS Adopter
Capitolo 12 - Gli strumenti finanziari non partecipativi
Capitolo 13 - I crediti
Capitolo 14 - Gli strumenti finanziari derivati
Capitolo 15 - La disciplina degli interessi passivi nella prospettiva IAS/IFRS
Capitolo 16 - I benefici ai dipendenti
Capitolo 17 - Le sopravvenienze attive e passive e la first time adoption
Capitolo 18 - Le cessioni e i conferimenti di azienda
Capitolo 19 - Gli scambi di partecipazioni e i principi contabili internazionali
Capitolo 20 - Le fusioni contabilizzate secondo i principi contabili internazionali
Capitolo 21 - Le fusioni e scissioni under common control
Capitolo 22 - Il regime di riallineamento dei valori per i soggetti IAS/IFRS
Capitolo 23 - La determinazione dell'imponibile IRAP
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: