Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La fine dell'era americana. Politica estera americana e geopolitica nel ventunesimo secolo

ISBN/EAN
9788834310779
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Relaz. internaz. scienza politica/ASERI
Formato
Libro in brossura
Anno
2003
Pagine
XXVI-445

Disponibile

25,00 €
Negli anni Novanta era opinione diffusa che la caduta del muro di Berlino avesse decretato il trionfo della democrazia liberale e del capitalismo di mercato, cancellando l'ultima grande linea di demarcazione ideologica. Cominciava un'era di prosperità economica e di pace stabile, sotto l'egida dell'unica superpotenza planetaria rimasta: gli Stati Uniti. In realtà la fine della Guerra fredda ha segnato paradossalmente non la vittoria definitiva dell'America, ma l'avvio del suo declino e un periodo di forte instabilità. L'incalzare di concorrenti economici e politici, quali la Cina e la stessa Unione Europea, non si concilia con il dominante "unilateralismo" americano in materia di politica estera e impone all'America di ridefinire la sua egemonia.

Maggiori Informazioni

Autore Kupchan Charles A.;Locatelli A.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Relaz. internaz. scienza politica/ASERI
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio