Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Finanza Utile

ISBN/EAN
9788843041480
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
Gli autori sostengono la necessità di una finanza 'utile', ossia al servizio dello sviluppo umano e della componente sana dell'economia. Il volume, dopo aver descritto brevemente la storia e il funzionamento dei mercati finanziari, propone una lettura innovativa delle forme di finanza utile esistenti - dalle banche cooperative al microcredito - e delle politiche pubbliche necessarie a incoraggiarle.

Maggiori Informazioni

Autore Andruccioli Paolo; Messina Alessandro
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 272
Lingua Italiano
Indice 1. La finanza non è dei ricchi Tremila anni di storia/La funzione pubblica della finanza/Le banche/Il mito borsa/L’autoreferenzialità/Cittadini poco liquidi/Per una finanza diversa/Per riassumere 2. I mercati mondiali Vendere e comprare l’incertezza/Teorie dell’efficienza/Modelli per gestire l’irrazionalità/Il primato delle borse/ L’avvento degli hedge funds/Per riassumere 3. L’etica nelle pensioni Gli investimenti ’responsabili’/I criteri di scelta/I fondi pensione etici/La trasparenza/Per riassumere 4. Storie di finanza utile Una finanza etica’/Le radici profonde di una finanza ’diversa’/La finanza critica/Le mutue auto gestione/Banca Etica/Il microcredito/Per riassumere 5. Idee per una finanza utile Le prospettive/La domanda di etica/I tre cerchi/La finanza cooperativa/Gli errori da non ripetere/I fondi utili/Suggerimenti alla politica/Per riassumere Conclusioni Appendice Glossario e sigle Bibliografia