Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Finanza Locale In Italia. Rapporto 2011

ISBN/EAN
9788856845426
Editore
Franco Angeli
Collana
Universita'-economia
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
288

Disponibile

25,50 €
Il Rapporto 2011 sulla Finanza Locale in Italia intende cogliere gli elementi salienti del contesto italiano, caratterizzato da una difficile fase congiunturale e da un biennio denso di provvedimenti, rivolti in via prioritaria a fronteggiare la situazione di emergenza finanziaria, ad assicurare il controllo della spesa e dell'indebitamento e a riconfigurare gli assetti dell'ordinamento istituzionale del Paese. Novità di quest'anno è l'estensione dei capitoli congiunturali ai dati delle Regioni. In particolare il Rapporto, giunto alla settima edizione, presenta un monitoraggio della struttura, della dinamica e dei livelli delle entrate e della spesa dei diversi Enti Territoriali del Paese e nelle sue ripartizioni, approfondisce specifiche tematiche della finanza locale e offre una panoramica degli sviluppi della finanza territoriale in alcuni Paesi europei. La prima parte del Rapporto presenta lo stato di salute finanziario del complesso delle Amministrazioni locali, documenta gli effetti dei provvedimenti statali sui bilanci delle Amministrazioni comunali in termini di livelli di spesa corrente e per investimenti e di pressione tributaria, offre un'analisi territoriale della spesa delle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, illustra lo stato e le prospettive degli strumenti di finanziamento più diffusi tra gli Enti Locali e analizza l'impatto dei provvedimenti di natura economico-finanziaria sulla normativa in materia di ordinamento degli Enti Locali. La seconda parte del Rapporto esamina il nuovo sistema di autonomia tributaria locale, presenta un'analisi delle caratteristiche strutturali del patrimonio immobiliare relativo ai fabbricati e fornisce un primo bilancio dell'esperienza di gestione regionale del Patto di Stabilità Interno. Nella terza parte del Rapporto viene approfondito il ruolo svolto dalle Regioni nella finanza locale in alcuni Paesi europei.

Maggiori Informazioni

Autore Ires Piemonte; Irpet; Srm; Eupolis Lombardia; Ipres
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Universita'-economia
Num. Collana 241
Lingua Italiano
Indice Presentazione del volume Parte I. Fatti e dinamiche della finanza degli Enti locali italiani Renato Cogno, Santino Piazza, Andamenti recenti della finanza locale italiana Claudia Ferretti, Analisi territoriale della finanza comunale Angelo Grasso, Roberta Garganese, La distribuzione funzionale della spesa delle amministrazioni locali e regionali: un'analisi attraverso i Conti Pubblici Territoriali Consuelo Carreras, Agnese Casolaro, Il finanziamento degli investimenti degli Enti locali: gli strumenti e il loro utilizzo Alberto Ceriani, Anna Maria Tanda, Le misure di stabilizzazione finanziaria e gli effetti sui processi di riforma istituzionale in atto Parte II. Approfondimenti tematici Carlo Buratti, Alberto Zanardi, La revisione dei tributi locali nella riforma del federalismo fiscale Gianni Guerrieri, Il patrimonio immobiliare urbano in Italia e la sua distribuzione territoriale: dati e analisi Matteo Barbero, Igor Lobascio, La territorializzazione del Patto di stabilità interno in Piemonte: un primo bilancio Parte III. Spazio Europa Giancarlo Pola, I rapporti finanziari tra livello regionale e livello locale in alcuni casi europei significativi Appendice statistica.
Stato editoriale In Commercio