La finanza del goal. Come si crea valore nel calcio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838697227
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- Economia e discipline aziendali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 533
Disponibile
37,00 €
Il calcio attrae ormai capitali in cerca di un ritorno finanziario: investitori specializzati nel business sportivo, gruppi industriali, fondi di private equity. Se non è più un divertimento per miliardari, destinato a consumare patrimoni, quali sono le aspettative di rendimento dei nuovi padroni? Come si misura il valore di un club? Perché certe società investono cifre folli per il campione del momento e come si stabilisce il valore economico dell'acquisto di Cristiano Ronaldo o Neymar? Quanto è importante uno stadio di proprietà e cosa possono fare Milan e Inter per tornare ai vertici? Perché Real Madrid e Barcelona vincono sempre? Come uscirà l'economia del pallone dal Covid-19? Quali club potranno trovarsi alle corde e chi può invece avvantaggiarsene? Quanto ne sarà ridimensionato il calciomercato? Il Fair Play Finanziario della UEFA aiuta o danneggia? Il volume analizza il calcio dal punto di vista del valore finanziario, illustrando (anche attraverso casi reali) i modelli di business che conferiscono ai top club un vantaggio competitivo nell'acquisizione delle risorse, convertendolo in dominio tecnico sul terreno di gioco. Obiettivo dell'analisi è capire come il valore può essere identificato, misurato, estratto, trasferito in un business particolare come quello che ruota attorno al pallone. Per chi ama il calcio e ne coltiva le emozioni più romantiche, questo libro non intende rinnegare la poesia del gioco, ma dare una guida per comprendere meccanismi che appaiono incomprensibili solo a chi non li conosce.
Maggiori Informazioni
Autore | Giudice Alessandro F. |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia e discipline aziendali |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |