La finanza alternativa per le PMI S.r.l.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828815068
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Teoria e pratica del diritto. Società e falliment
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- X-198
Disponibile
29,00 €
La disciplina delle società a responsabilità limitata è stata ampiamente riscritta, nel corso degli anni: tra le modifiche più significative vi è il venir meno della centralità della persona del socio e del suo apporto alla vita sociale. In particolare, al fine di rendere fruibile alle PMI S.r.l. la tecnica di raccolta di capitali su portali di equity crowdfunding, si è prevista la facoltà di offrire al pubblico le proprie quote di partecipazione, in deroga al divieto, per le s.r.l. ordinarie, di formare oggetto di sollecitazione sul mercato.
Il volume analizza, quindi, le peculiarità delle PMI s.r.l., con particolare attenzione alle modalità di cercare finanza alternativa, attraverso il ricorso a strumenti quali il crowdfunding, gli ELTIF, le SIS e i PIR di seconda generazione, tanto più rilevanti nell'attuale contesto post lockdown attuato in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Maggiori Informazioni
Autore | Cengia Maria Cristina;Murdolo Maria Paola |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Teoria e pratica del diritto. Società e falliment |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: