La Filosofia In Cucina. Piccola Critica Della Ragion Culinaria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815234988
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 120
Disponibile
11,00 €
Filosofare e cucinare sono attività rimaste spesso estranee l’una all’altra anche per la differenza di genere fra coloro che le svolgono: cuoche le donne, filosofi gli uomini. Ma conoscere e mangiare sono fatti della stessa pasta, come ci rivelano innumerevoli metafore: divorare un libro, digerire un concetto, masticare un po’ di latino, aver sete di sapere. Preparare cibi o pensieri: vale l’abilità di contrapporre, separare e congiungere elementi in un universo ordinato secondo leggi, logiche, rituali precisi. Proviamo dunque ad entrare in una cucina filosofica, dove questi due mondi si riuniscono: mangiando olive e fichi secchi con Platone, seduti alla tavola di Kant, a merenda con Kierkegaard, nei ristoranti della Rive gauche con Sartre.
Maggiori Informazioni
Autore | Rigotti Francesca |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca paperbacks |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: