Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La filosofia di Rorty. Epistemologia etica e politica

ISBN/EAN
9788857595375
Editore
Mimesis
Collana
Consonanze e dissonanze
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
154

Disponibile

16,00 €
Richard Rorty è uno dei più influenti e controversi filosofi culturali della fine del XX secolo. Intellettuale dal respiro ampio ed erudito, con la sua opera ha contribuito a riportare all'attenzione del dibattito internazionale alcune idee e intuizioni del pragmatismo americano. Il crescente interesse per l'opera di Rorty ha reso più che mai attuale il compito di una rilettura e di una rivalutazione del suo pensiero. La sua saggistica continua a ispirare nuove incursioni in campi di grande importanza per la filosofia, la teoria politica, la sociologia, i legal studies, i feminist studies, l'educazione e la letteratura comparata, dimostrando la rilevanza del suo pensiero rispetto alle questioni più pressanti del nostro tempo. I saggi contenuti in questo libro analizzano criticamente la filosofia di Rorty focalizzando l'attenzione sulle sue concezioni etiche, epistemologiche e politiche. Essi rivalutano alcuni aspetti del suo pensiero che non sono stati sufficientemente tematizzati. Saggi di Gabriele Aleandri, Guido Baggio, Michela Bella, Roberto Gronda, Sarin Marchetti, Antonio Pieretti, Andrea Tortoreto e Paolo Valore.

Maggiori Informazioni

Autore Marchetti G.
Editore Mimesis
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Consonanze e dissonanze
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio