Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La filosofia del Rinascimento. Una guida per temi

ISBN/EAN
9788829017591
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
356

Disponibile

34,00 €
Il Rinascimento è un'epoca tormentata e feconda, tesa fra la spinta al rinnovamento di ogni ambito - artistico, letterario, filosofico, religioso e politico - della vita culturale e sociale e la realtà terribile di scontri durissimi culminati nel dramma delle guerre di religione e nell'instaurazione di un rigido controllo sulla circolazione delle idee, con effetti di lunga durata sulla civiltà europea e in particolare italiana. Il volume tratta i nuclei concettuali fondamentali per comprendere la filosofia dell'Età del Rinascimento chiamando in causa i principali pensatori di questo periodo difficile e complesso: la condizione umana (Ficino, Pico, Pomponazzi, Alberti), la crisi religiosa (Cusano, Erasmo, Lutero, Calvino, gli "eretici italiani"), la nuova politica (Machiavelli, Moro, Bodin, Castiglione, Guicciardini, Botero), la ricerca di un nuovo sapere (Cardano, Montaigne, Bacone, Galilei), la filosofia della natura (Telesio, Bruno, Campanella) sono i temi affrontati secondo una scansione in cui l'analisi delle diverse teorie filosofiche si accompagna alla restituzione della realtà storica nella quale hanno avuto origine.

Maggiori Informazioni

Autore Suggi Andrea
Editore Carocci
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 1367
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio