La filosofia dei Rolling Stones

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788857599243
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Musica contemporanea
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 142
Disponibile
                
                    
                        12,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Da un lato i Beatles, dall'altro i Rolling Stones. Apollo e Dioniso. Il pop e il blues. È lo stesso Keith Richards ad affermarlo: "Eravamo contrari al pop e alle sale da ballo, la nostra unica ambizione era essere la migliore blues band di Londra e far vedere a quegli stronzi come stavano le cose, perché eravamo certi di esserne capaci... Eravamo promotori del blues di Chicago". Gli Stones sono il vero e proprio simbolo del rock'n'roll, il principale punto di riferimento per chiunque intenda avvicinarsi a questo mondo musicale, fatto di chitarre distorte, batterie suonate a palla e voci graffiate. Una band che continua a trainare la musica del nostro tempo, incarnando e promuovendo un'autentica filosofia di vita, che si è inscritta nella cultura pop dominante negli anni Sessanta, ma che è stata capace di oltrepassarla, disegnando un personalissimo cammino lungo un terreno irrigato dal blues, la cosiddetta "musica del diavolo".
        Maggiori Informazioni
| Autore | Dona Massimo | 
|---|---|
| Editore | Mimesis | 
| Anno | 2023 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Musica contemporanea | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
